Advertisement
Tradimento: Unveiling the Complexities of Betrayal and its Aftermath
Introduction:
The sting of betrayal, the searing pain of tradimento – it's a universal human experience that cuts deep, leaving wounds that can take years to heal. This comprehensive guide delves into the multifaceted nature of betrayal, exploring its various forms, the psychological impact on victims, and strategies for navigating its aftermath. We’ll examine the root causes of betrayal, the different ways it manifests, and ultimately, how to rebuild trust and find healing. Whether you've experienced betrayal personally or are seeking to understand it better, this in-depth exploration of tradimento will provide you with valuable insights and practical tools.
1. Defining Tradimento: Beyond Infidelity
While often associated with infidelity in romantic relationships, tradimento encompasses a much broader spectrum of betrayals. It includes broken promises, violated trust, dishonesty, and manipulative actions in any type of relationship – romantic, familial, platonic, or professional. Understanding the diverse manifestations of tradimento is crucial to comprehending its impact and navigating the healing process. We’ll explore examples across different relationship dynamics, highlighting subtle and overt forms of betrayal.
2. The Psychological Impact of Tradimento: Emotional and Mental Fallout
Betrayal inflicts significant emotional and psychological damage. Victims often experience a range of intense emotions, including anger, sadness, confusion, fear, and self-doubt. This section examines the specific psychological effects of tradimento, such as:
Trauma and PTSD: The severity of the betrayal can trigger post-traumatic stress disorder (PTSD) symptoms in some individuals.
Depression and Anxiety: Betrayal often leads to depression, anxiety, and feelings of hopelessness.
Loss of Self-Esteem: Victims may question their self-worth and judgment after experiencing betrayal.
Erosion of Trust: The ability to trust others, and even oneself, can be severely compromised.
Difficulty in Forming New Relationships: Past betrayals can create barriers to forming healthy relationships in the future.
This section offers strategies for coping with these emotional and mental consequences, emphasizing the importance of self-care and seeking professional help when needed.
3. Unveiling the Root Causes of Tradimento: Why Betrayal Happens
Understanding the underlying causes of tradimento is crucial for healing and preventing future betrayals. While there is no single explanation, several factors can contribute, including:
Insecurity and Low Self-Esteem: Individuals with low self-esteem may engage in betrayal as a way to compensate for their insecurities.
Fear of Intimacy: A fear of commitment or vulnerability can lead to betrayal as a way to avoid emotional closeness.
Narcissistic Traits: Individuals with narcissistic tendencies may betray others without remorse, prioritizing their own needs above all else.
Lack of Communication: Poor communication and unresolved conflicts can create an environment where betrayal is more likely to occur.
External Pressures: Stressful life events, financial difficulties, or societal pressures can contribute to betrayal.
This section explores these root causes in depth, providing insights into the motivations behind betrayal and helping readers understand the context in which it often occurs.
4. Navigating the Aftermath of Tradimento: Strategies for Healing and Recovery
Healing from betrayal is a journey, not a destination. It requires time, patience, and self-compassion. This section offers practical strategies for navigating the aftermath of tradimento, including:
Seeking Support: Connecting with trusted friends, family members, or a therapist is crucial for emotional support.
Journaling and Self-Reflection: Processing emotions through writing can be a powerful tool for healing.
Setting Boundaries: Establishing healthy boundaries with the betrayer and others is essential for protecting oneself.
Forgiveness (Optional): Forgiveness is a personal journey and not a requirement for healing. This section explores the complexities of forgiveness and when it might be appropriate.
Focusing on Self-Care: Prioritizing self-care activities such as exercise, healthy eating, and mindfulness is vital for emotional well-being.
5. Rebuilding Trust After Tradimento: A Long-Term Process
Rebuilding trust after a betrayal is a long and challenging process. It requires commitment, honesty, and consistent effort from both parties involved. This section will explore practical steps for rebuilding trust, including open communication, demonstrating accountability, and building a stronger foundation for the relationship.
Article Outline:
Title: Understanding and Overcoming Tradimento: A Comprehensive Guide
Introduction: Hooking the reader with a relatable scenario and outlining the article's scope.
Chapter 1: Defining Tradimento: Exploring the various forms of betrayal beyond infidelity.
Chapter 2: Psychological Impact of Tradimento: Analyzing the emotional and mental consequences.
Chapter 3: Root Causes of Tradimento: Examining the underlying factors contributing to betrayal.
Chapter 4: Navigating the Aftermath: Providing strategies for healing and recovery.
Chapter 5: Rebuilding Trust: Offering steps for restoring trust in relationships.
Conclusion: Summarizing key takeaways and emphasizing the importance of seeking support.
(Detailed explanation of each chapter point is provided above in the main article body.)
FAQs:
1. Is tradimento always intentional? No, sometimes betrayal occurs due to unintentional actions or miscommunications.
2. Can you ever fully trust someone again after betrayal? Yes, rebuilding trust is possible but requires time, effort, and commitment.
3. What if the betrayer shows no remorse? Setting boundaries and distancing oneself may be necessary.
4. How long does it take to heal from betrayal? The healing process varies greatly depending on individual circumstances.
5. Is therapy necessary after experiencing tradimento? Therapy can be extremely beneficial for processing emotions and developing coping mechanisms.
6. Can betrayal strengthen a relationship? In some cases, facing and overcoming betrayal can lead to increased intimacy and understanding.
7. How can I prevent betrayal in my future relationships? Open communication, healthy boundaries, and self-awareness are key.
8. Is it always necessary to confront the betrayer? Confrontation may be helpful but isn't always necessary or appropriate.
9. What if the betrayal involved a family member? The dynamics are complex, and seeking family therapy can be beneficial.
Related Articles:
1. The Stages of Grief After Betrayal: Exploring the emotional stages following a betrayal.
2. Forgiving a Betrayer: A Guide to the Process: A detailed look at the complexities of forgiveness.
3. Rebuilding Trust After Infidelity: Specific strategies for navigating infidelity's aftermath.
4. The Impact of Betrayal on Self-Esteem: Addressing the self-doubt experienced after betrayal.
5. Recognizing and Avoiding Toxic Relationships: Identifying red flags and establishing healthy boundaries.
6. Understanding Narcissistic Personality Disorder: Exploring the role of narcissism in betrayal.
7. Communication Skills for Stronger Relationships: Improving communication to prevent future betrayals.
8. The Importance of Self-Care After Trauma: Prioritizing self-care to aid in the healing process.
9. Finding the Right Therapist for Trauma and Betrayal: Guidance on selecting a therapist specializing in these areas.
tradimento: Tradimento delle donne. Segni, cause e psicologia Christian Bernard, 2022-05-15 Tuttavia, tali argomenti da un punto di vista filosofico richiedono molto tempo, e anche forze, per capire perché una donna ha deciso di commettere tradimento. E inoltre, ciò che l’uomo non ha fatto ha spinto la donna a questo passo. Tale ragionamento aiuterà tutti a comprendere ed evitare tali errori in futuro... |
tradimento: Tradimento Tatiana Busan, 2023-02-07 In questa guida, ho deciso di parlare dell'infedeltà in tutte le sue forme. Il tradimento fa parte della vita di tante persone e cambia la vita a tutti quelli che sono stati traditi o stanno tradendo. Come scoprire un tradimento? Come superare un tradimento quando sei convinta che lui è l'uomo giusto? Come resistere alla tentazione di tradire? Ho incontrato molte domande del genere durante le sedute di coaching, per cui ho deciso di creare questa guida che è per tutti: per chi è stato tradito o per chi sta traendo l'altra persona. L'infedeltà è un segno di una relazione fallita, ma ciò non significa che non puoi uscirne. Nessuno merita di essere tradito, nemmeno quando avete problemi nella relazione. Non c'è una ragione accettabile per tradire o essere traditi. Se una persona non è felice nella relazione, meglio lasciare invece di tradire. Mi sono sempre chiesta perché le persone decidano di tradire i loro fantastici partner. Quando ho scoperto che la maggioranza delle persone che conosco, sono finite per tradire almeno una volta nella vita, ho deciso di scoprire di più su tradimento e perché si tradisce. Ogni persona decide di tradire o non tradire, dopo che ha ascoltato la sua coscienza! Immagina di imparare cose del genere: · L’infedeltà è la cosa peggiore che una persona possa dimostrare quando vive una relazione · Come evitare l'infedeltà · Come scoprire se il tuo uomo ti tradisce · Da dove nasce il desiderio degli uomini di tradire? · Scopri le Ragioni per cui gli uomini tradiscono · Cosa fare quando lui sta guardando un’altra donna · Lui ti ha tradita con un’altra donna… Lasciarlo o Perdonarlo? · Il tuo uomo ti tradisce ma lo nega · Ragioni ovvie per non perdonare un tradimento · Non ci sono scuse per un uomo che tradisce, nessuna persona merita di essere tradita · Perdonare un tradimento è possibile? · Dovresti perdonare il tuo partner dopo un tradimento? · Come reagire dopo che hai scoperto l'infedeltà del tuo uomo · La rottura è l’unica soluzione dopo l’infedeltà? · Come ricostruire la fiducia nella coppia dopo il tradimento del tuo partner · Il tuo uomo si è innamorato di un’altra donna e vuole andarsene · Tornare insieme dopo un tradimento è davvero possibile? · Suggerimenti per salvare la relazione dopo un tradimento · Vendicarsi facendo sesso con un altro uomo, può essere la ricompensa perfetta per un partner infedele? · Possiamo giustificare l'infedeltà? · Come affrontare un uomo infedele che gioca la carta della vittima · Come superare un tradimento · Ecco come ricominciare a fidarti di nuovo degli uomini · Stai provando tensione sessuale per un altro uomo, ecco come affrontarla · Come resistere alla tentazione di tradire · Come evitare la tentazione di un altro uomo e rimanere fedele · Stai tradendo il tuo uomo, e non sai più che cosa fare? · Lo ho tradito ed ho capito che lo amo · Come smettere di tradire il tuo uomo · È meglio confessare un tradimento oppure tacere? · Come riconquistarlo dopo averlo tradito · Come ricostruire la fiducia nella coppia quando sei stata tu a tradire il tuo partner · Perché non devi tradire · I triangoli amorosi ci tengono prigionieri nei rapporti malati · Le relazioni aperte funzionano? · Avere una relazione con un uomo impegnato con un’altra donna · Hai preso una cotta per un uomo impegnato? Ecco come uscirne fuori · Amare due uomini nello stesso tempo è possibile? · Lasciare il tuo partner per l'amante · Cosa fare quando ti piace un altro uomo? · Vuoi trasformare una relazione extraconiugale in un rapporto di coppia alla luce del sole? · Possiamo davvero amare due persone allo stesso tempo? |
tradimento: Il Tradimento Traditor di se stesso. Drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio: Grisostomo l'anno 1711, etc Francesco SILVANI, 1711 |
tradimento: Tradimento, volente o nolente. Agenzia Amur Leon Malin, 2022-05-15 La moglie segretamente da suo marito sta per chiedere il divorzio. E per condividere con profitto la proprietà, lo invia (suo marito) insieme al personale dell’Agenzia Amur in un resort in Egitto. Oleg e Vika prendono il duro lavoro, aiutano il coniuge a tradire. E, naturalmente, il caso li aiuta, anche... |
tradimento: I 360° DEL TRADIMENTO Lorenza Cracco, Alessandro Suzzi, Zampier Zago, Borgato Denise, 2021-09-19 Un libro che analizza a 360° tutti gli aspetti del tradimento, la psicologia, la genetica, l'età, l'istruzione e le classi sociali. Per chiarirti finalmente agni dubbio, dandoti le risposte che tanto cercavi. Potrai conoscere i fondamneti psicologici dell'infedeltà, conoscere letecnologie dietroil tradimento all'epoca del 3.0 e come scoprirlo. Sapere matematicamente se il tuo partner sia più o meno portato al tradimento, addirittura prima che diventi troppo tardi. E se lo fosse? Ti saranno spiegate tutte le contromisure degne di un agente segreto, e tutti gli aspetti legali curati dal prestigioso studio legale CRCLEX, pluripremiato dal SOLE24ORE, a cui dovrai fare attenzione nel caso i tuoi sospetti siano fondati. |
tradimento: Proditio Tradimento Fabio Bortolotti, 2019-11-30 Il termine latino proditio sta a indicare l’atto di tradimento con cui si viene meno a una promessa o genericamente alla fiducia che qualcuno ripone in noi. In questo volume l’autore, analizzando minuziosamente il nostro sistema politico e legislativo, evidenzia come si verifichino reiterati e impuniti atti di tradimento nei confronti dei cittadini: tradimento di alcuni articoli della Costituzione che dovrebbe garantire equità e rispetto di valori fondamentali; tradimento della fiducia che gli elettori hanno riposto nei partiti con l’atto del voto; tradimento – in generale – dei principi che dovrebbero essere alla base di ogni democrazia matura. È inevitabile dunque che si generi uno scollamento tra classe politica e cittadino, che si manifesta con fenomeni di astensionismo e di perdita di fiducia nello Stato, generando poi il degrado socio-politico a cui quotidianamente si assiste. Fabio Bortolotti, giurista, docente, saggista, ha ricoperto importanti incarichi nelle pubbliche istituzioni, da ultimo quello di Difensore civico del Trentino. È autore di varie pubblicazioni giuridiche (per lo più orientate verso l’ordinamento della Regione Trentino-Alto Adige/ Südtirol). Fa spicco l’imponente opera Thesaurus giuridico e dialettico latino-italiano (MJM Editore, Milano 2009), per la quale il Presidente della Repubblica gli ha conferito l’onori cenza di commendatore, ordine al merito della Repubblica Italiana. È autore di numerosi saggi di carattere etico-politologico. Per MJM Editore (Milano): W.W.W.-vizi-virtù-valori (2008); Coscienza e anticoscienza (2011); Schegge di vita etica (due volumi, 2011); Adagia et dicta (2014); per Tangram, Edizioni Scientifiche (Trento): arresia (2015); Valori morali (2015); Potere malefico (2015); per Albatros Edizioni: Ipocrisie del potere (2016); Boni et Mali (2017); Publica honestas (2017); In alto loco (2018); Indignatio (2019). Visita il sito www.fabiobortolotti.it |
tradimento: A tradimento Gaetano Panariello, 2022-11-30 Frammenti di vite che si intrecciano a creare un affresco multicolore in cui i sentimenti, sia quelli negativi che quelli positivi, intessono una fitta trama la cui protagonista è un’umanità variegata, con le sue debolezze e i suoi sentimenti puri e sinceri. A volte è difficile gestire una vita sempre uguale nella sua routine quotidiana, e ognuno trova il proprio antidoto alla monotonia e all’insoddisfazione. Altre volte è l’ambiente in cui si nasce o la sofferenza a portare alla trasgressione. E tutto ciò appartiene all’uomo di ogni tempo, passato, presente e futuro. Così facendo però (quasi) tutti compiono il più vile dei peccati, il tradimento: verso gli altri, verso un’ideologia o, ancor peggio, verso sé stessi. Gaetano Panariello nasce a Torre del Greco (NA) nel 1950. Consegue la Laurea in Fisica presso l’Università Federico II di Napoli. Si dedica alla ricerca e nel 1978 diventa titolare di cattedra per l’insegnamento di Fisica e Laboratorio presso Istituti di Istruzione superiore, tra cui l’Istituto “M. Niglio” di Frattamaggiore, l’Istituto Tecnico “E. Cesaro” di Torre Annunziata e il Liceo Classico “De Bottis” di Torre del Greco. Svolge per svariati anni il ruolo di Vicario del Preside e consegue diverse specializzazioni presso l’Ateneo di Napoli “Federico II “e presso l’Università degli Studi di Firenze. Nel 2003 vince il Concorso come Dirigente Scolastico con sede presso l’Istituto “Fermi-Gadda” di Napoli ove introduce, come prima scuola in Italia, lo studio della domotica e successivamente della robotica. Si trasferisce poi presso l’I.T.C.G. “Cesaro-Vesevus” di Torre Annunziata avviando altre iniziative e tipologie di indirizzo. È coautore di un testo sull’utilizzo del computer nella didattica. Nel 2015 va in pensione e si dedica ai suoi hobby preferiti quali i viaggi, la raccolta di francobolli, il corallo, la pesca subacquea. Scrive per passione racconti e poesie da sempre. È sposato, ha figli e nipoti. |
tradimento: Tradimento per tutti Corrado Roncallo, 2014-02-05 Scrivere sul tradimento è quasi una sfida. Psicologi, poeti, filosofi, astrologi, giornalisti hanno dedotto, descritto e formulato moltissime ipotesi sul perché la maggior parte di noi, nonostante scelga di unirsi in coppia, scivoli inesorabilmente nell’infedeltà. Da Medea a Madame Bovary, da Pirandello a Ozpetek - passando dalle storie di Luca, Annamaria e altre persone comuni - il teorema sembra sempre lo stesso. Qualcuno è convinto che amare significhi meritarsi l’interesse dell’altro a condizione di erogare una venerazione sconfinata; qualcun altro invece, pretende un costante rifornimento d’attenzione come se il valore di se stessi si percepisse attraverso il sacrificio e l’abnegazione del partner. Questo incastro dipendenza-narcisismo si ripresenta da sempre come fondamento di una dinamica mai risolta. L’autore, attraverso l’indagine psicologica e divertendosi a spiare il mito, la tragedia e ciò che la letteratura e il cinema raccontano, individua quanto le radici dell’infedeltà si fondino proprio su questo sventurato connubio. Da millenni le donne appaiono rassegnate a subire l’adulterio per rispettare il patto d’unità, mentre gli uomini sembrano culturalmente predisposti a infrangerlo, pretendendo comunque il rifornimento affettivo della moglie. Tuttavia la situazione sta cambiando: nuovi paradigmi sentimentali e un’evoluzione culturale rapida come non mai, comportano una variazione dei ruoli all’interno del matrimonio e della coppia, etero o omosessuale. Il libro è ricco di esempi tratti dalla letteratura e da casi reali incontrati dall’autore nella sua pratica di counseling clinico. Gli esempi riportati sono frutto di una scelta meticolosa a tratti difficile a causa di una disponibilità di dati talmente vasta, da richiederne una cernita accurata. Tale ricchezza di casi conferma la tesi che sull’infedeltà hanno scritto e raccontato di tutto e che continueranno a farlo ancora per molto tempo. L’adulterio appare in tutti i tipi di relazione, in tutte le epoche, in tutti i ceti sociali e in tutte le culture: come a dire che il tradimento è per tutti, senza eccezione. |
tradimento: Tradimento Rancore Perdono Marco Ferrini, 2014-01-01 Quando ci chiediamo: “Chi ha tradito?” “Chi è stato tradito?” “Che cosa è stato tradito?”, dovremmo interrogarci profondamente, tentare di scoprire chi siamo in realtà, e troveremmo la risposta. E’ stata tradita la maschera con la quale ci siamo identificati; quanto più l’individuo ha investito in quella maschera, in quel transitorio ruolo sociale, tanto più l’effetto del tradimento sarà doloroso. Ma se cambiamo punto di vista ed evitiamo le pericolose trappole del rancore e della vendetta, è possibile riscoprire la nostra autentica natura e trasformare un evento apparentemente traumatico come quello del tradimento in un’occasione di comprensione, crescita ed evoluzione interiore, per poter finalmente approdare, tramite il perdono, alla gioiosa realizzazione e al vero amore. |
tradimento: Seduzione e tradimento: la bellezza nella poesia italiana ed europea , |
tradimento: Tradimento e traditori nella Tarda antichità Luca Montecchio, 2017-06-26 Il tradimento e i traditori possono essere variamente considerati. Il tradimento come un tentativo di esorcizzare un governo oppressivo o come un atto deplorevole; i traditori come eroi, liberatori, banditi a seconda dei punti di vista. Il convegno Tradimento e traditori nella tarda antichità ha analizzato, in un’ottica interdisciplinare, il fenomeno nel periodo dell’antichità tarda all’interno dell’Impero romano. |
tradimento: Il tradimento immaginato, temuto o scoperto. Come affrontarlo e superarlo Fabiana Corica, 2012 |
tradimento: Il Tradimento del Carbonio: Un romanzo di parole e chimica Dionigi Cristian Lentini, 2021-01-23 Dedicato a tutti coloro che credono fermamente che chi ama non tradisce e che chi tradisce non ha mai amato. COSÌ COME IL CARBONIO, DOPO MILLE PERIPEZIE, DOPO AVER CAPARBIAMENTE SFIDATO LE LEGGI DELLA NATURA, IL DESTINO, PERSINO L’INFERNO DELL’ALTOFORNO, ARRIVATO IN ACCIAIERIA, TRADISCE IL FERRO CON L’OSSIGENO, RITORNANDO AD ESSERE ANIDRIDE CARBONICA, … … COSÌ, ALLO STESSO MODO, IO NON POTETTI OPPORMI A QUELL’INESORABILE ATTRAZIONE, A QUEL PRIMORDIALE LEGAME COVALENTE CHE CI UNIVA DOPPIAMENTE, COME AMICI E COME AMANTI, DESTINATI A RITORNARE, INSIEME, AL NOSTRO GRANDE ALBERO. LA CHIMICA È PIÙ FORTE DELL’AMORE. E ALLE SUE LEGGI, ALLA FINE, NESSUNO PUÒ OPPORSI. SIAMO TUTTI CARBONIO. E NON SEMPLICEMENTE PERCHÉ SIAMO FATTI DI MATERIA ORGANICA, MA PERCHÉ BASTA QUALCHE MOLECOLA DI OSSIGENO… E RICOMINCIA LA VITA. Si può tradire quando si ama veramente? Dicono che chi ha amato davvero non ha mai tradito e chi ha tradito non ha mai amato… MA E’ DAVVERO COSI’ ? |
tradimento: Tradimento on line. Limite reale e virtuale dell'amore Tonino Cantelmi, Valeria Carpino, 2005 |
tradimento: Stanley Sadie's Brief Guide to Music Stanley Sadie, 1993 This classical text/cassette package should be of interest to those with little knowledge or experience of music. |
tradimento: Il tradimento di Marx Arturo Salucci, 1915 |
tradimento: Tradimento e fedeltà Augusto Monti, 1949 |
tradimento: Il tradimento del templare Franco Cuomo, 2008 |
tradimento: Constitution and By-laws Boston (Mass.). Municipal League, 1894 |
tradimento: New Dictionary of the English and Italian Languages Alphonse de Bermingham, 1877 |
tradimento: Meyerbeer's Opera Gli Ugonotti Giacomo Meyerbeer, 1888 |
tradimento: Meyerbeer's opera Les Huguenots Giacomo Meyerbeer, 1888 |
tradimento: Dizionario della lingua italiana Tommaseo, 1879 |
tradimento: Biblioteca di scienze politiche , 1890 |
tradimento: The Works of John Ruskin: Studies of peasant life: the story of Ida. Roadside songs of Tuscany. Christ's folk in the Apennine. Ulric the farm servant John Ruskin, 1907 Volume 1-35, works. Volume 36-37, letters. Volume 38 provides an extensive bibliography of Ruskin's writings and a catalogue of his drawings, with corrections to earlier volumes in George Allen's Library Edition of the Works of John Ruskin. Volume 39, general index. |
tradimento: Friendship Ouida, 1878 |
tradimento: Concordance of the Divina Commedia Edward Allen Fay, 1888 |
tradimento: Friendship, by Ouida Marie Louise De la Ramée, 1878 |
tradimento: Roadside Songs of Tuscany John Ruskin, 1885 |
tradimento: Roadside Songs of Tuscany , 1888 |
tradimento: Stanford Italian Review , 1979 |
tradimento: Commedia Di Dante Alighieri Dante Alighieri, 1870 |
tradimento: La Cassazione unica periodico giuridico di Roma. Parte penale , 1895 |
tradimento: La scuola positiva , 1915 |
tradimento: Progetto di un Codice penale secondo i deliberati della Commissione della Camera dei deputati Austria, 1878 |
tradimento: L'ape biblica , 1895 |
tradimento: Rivista penale di dottrina, legislazione e giurisprudenza , 1875 |
tradimento: Una guerra civile Claudio Pavone, 2010-10-30T00:00:00+02:00 A oltre mezzo secolo di distanza è ormai convinzione comune che occorra un ripensamento della Resistenza, sulla quale tutti mostriamo troppo facili certezze. Si tratta, soprattutto, di riconoscere a questi fatti la loro dignità di grande evento storico, sottraendoli ai ricorrenti rischi della retorica celebrativa o alle strumentalizzazioni di parte spesso riduttive e liquidatorie. Il libro affronta temi cruciali legati al passaggio dall’Italia fascista all’Italia del dopoguerra visti sotto il profilo della «moralità» operante nei protagonisti. Nell’analisi degli eventi tra il settembre 1943 e l’aprile 1945, Claudio Pavone distingue tre aspetti: la guerra patriottica, la guerra civile e la guerra di classe – «tre guerre» che sono spesso combattute dallo stesso soggetto – introducendo così una novità interpretativa in grado di cogliere tutte le sfumature e di attraversare orizzontalmente una realtà storica di estrema complessità. Gli argomenti presi in esame – tra i quali l’eredità della guerra fascista, il dissolversi delle certezze istituzionali, le fedeltà e i tradimenti, il valore fondante della scelta, il rapporto fra le generazioni, l’utopia e la realtà, il grande nodo della violenza – ci costringono a riflettere su alcune questioni brucianti e sempre attuali, prima fra tutte quella del rapporto tra la politica e la morale nella vicenda storica. |
tradimento: Dizionario della lingua italiana Niccolò Tommaseo, 1879 |
tradimento: United Mine Workers Journal United Mine Workers of America, 1922 |